Tappa 4: Fiastra – Ussita

Descrizione:

Una delle tappe più belle e panoramiche di tutto il Cammino.

Da Fiastra si sale nel bosco su un ripido sentiero sino a Fonte del Pozzo, da cui si potrà godere di uno splendido affaccio sul Lago di Fiastra.

Il percorso procede lungo crinali panoramici contorniati da verdi pascoli montani. Si discende poi verso Fonte Troncaccia, non sempre comodamente accessibile per il fango.

Si risale verso la cresta che separa la Valle d’Alfi da Camponomo per poi ridiscendere verso l’altopiano di Macereto in cui si trova l’omonimo Santuario.

Da qui si percorre un breve tratto di strada asfaltata per ridiscendere verso la valle di Ussita dominata dallo splendido massiccio dolomitico del Monte Bove.

Referenti locali:

CASA Cosa Accade Se Abitiamo – Loredana Milani: +393338940323casa@portodimontagna.it (percorso)
Patrizia Vita: +393391575644patri.vita@gmail.com (ospitalità)

 

Percorso a piedi

Inizio Tappa

Fiastra

Arrivo Tappa

Ussita

Lunghezza Tappa KM

20,5 km

Tempo di percorrenza

7 h

Regione

Marche

Dislivello Salita

1.001 mt.

Dislivello Discesa

827 mt.

Difficoltà

impegnativa

Presenza di fonti d’acqua potabile

Si

Fondo

5% Asfalto, 95% Sterrato

Percorribilità

  

Segnaletica

Segnavia Bianco Rossi

Numerazione Sentieri

GAS – 307 -306 

Tracce scaricabili

Registrati

Percorso in Mountain Bike

Lunghezza Tappa KM

27,7 km

Dislivello Salita

935 mt.

Dislivello Discesa

656 mt.

Livello di difficoltà

Difficile

Percorribilità

Bici

Mountain Bike

Tracce scaricabili

Registrati

Percorso in Bici da strada, Auto e Moto

Lunghezza Tappa KM

27.44 km

Dislivello Salita

659 mt.

Dislivello Discesa

670 mt.

Livello di difficoltà

Media

Percorribilità

Bici

Bici da strada

Tracce scaricabili

Registrati

Comuni attraversati