Credenziali e testimonium

Credenziale del ViandanteCredenziale viene rilasciata ai viaggiatori che a piedi, in bici e a cavallo, intendono compiere, nel pieno rispetto dei luoghi e delle persone, un’autentica esperienza di trasformazione interiore o di viaggio lento e rispettoso nei luoghi colpiti dal sisma.

Sul documento vanno riportati il luogo e la data di partenza come quelli d’arrivo e i timbri dei luoghi visitati e delle strutture di ospitalità in cui si è stati accolti. Al momento non tutte le aziende dispongono di un proprio timbro, anche se in molti si stanno già attrezzando.

La Credenziale non genera diritti per il pellegrino ma ha il fine di:

  • Generare l’autenticità del cammino e identificare il viaggiatore
  • Consentire l’accesso a strutture che offrono ospitalità
  • Impegna il viaggiatore a un comportamento rispettoso verso il prossimo, verso l’ambiente e verso l’esperienza propria del cammino
  • Richiedere il Testimonium come certificazione di aver contribuito al rilancio delle Terre Mutate.

La credenziale del Cammino nelle Terre mutate viene rilasciata dietro donazione volontaria all’Associazione Cammino nelle Terre Mutate ODV. Il ricavato delle donazioni servirà alla ristampa delle stesse e a incentivare la promozione del Cammino.

Come ottenere la credenziale

 

 

Per richiedere la credenziale non ridurti all’ultimo momento

La credenziale del Cammino nelle Terre Mutate si ottiene seguendo le seguenti istruzioni:

  1. La credenziale non ha un prezzo. A noi costa stamparla e spedirla. Ti preghiamo solo di lasciarci una donazione che servirà a coprire le spese e supportare la continua attività di promozione del turismo lento nelle terre colpite dal sisma, (Banca BPER  – IBAN IT73O0538713503000004404340 intestato a Cammino nelle Terre Mutate).
  2. Chiedi la credenziale, compila il MODULO ONLINE  che trovi in fondo alla pagina ed inviaci la ricevuta di bonifico all’indirizzo credenziale@camminoterremutate.org
  3. Una volta compilato il modulo di richiesta, il sistema ti invia un messaggio di risposta nella stessa pagina.  Consigli per la compilazione. Formato date: xx/xx/xxxx – Verificate di aver fatto tutte le spunte nelle caselle (in mancanza il modulo non viene inviato e viene segnalata in rosso la spunta mancante). Il sistema invia un messaggio di avvenuta regolare compilazione. Se non riuscite a completare il modulo scrivete a credenziale@camminoterremutate.org
  4. Dopo aver compilato il modulo ed effettuato la donazione ti spediremo la credenziale via posta, se richiesta almeno 15-20 giorni prima, oppure potrai richiederci di ritirarla a:
  • Fabriano contattare Jacopo Angelini mail: jaco.angelini@gmail.com, telefono 3385984638;
  • Ussita contattare Ass. C.A.S.A tel. 3391575644;
  • Norcia presso l’Emporio della Sibilla in Via Anicia 78 nel centro storico di Norcia;
  • Amatrice Bar del Rinascimento, Via Padre Giovanni Minozzi.

N.B. La Credenziale potrà essere rilasciata solamente se hai completato l’iter di richiesta (punto 1, 2 e 3).

Per qualsiasi dubbio scrivici a credenziale@camminoterremutate.org

Buon Cammino!

La Credenziale viene rilasciata a coloro che lo richiedono e che si impegnano a rispettarne il senso e il contenuto; può essere ottenuta compilando e inviando il presente modulo che verrà letto dallo staff del Cammino nelle Terre Mutate.

Vi chiediamo di compilare un modulo a persona.
La risposta che ricevete potrebbe andare a finire nella casella SPAM della vostra posta.
CONTROLLATE SEMPRE BENE PRIMA DI SCRIVERCI.

Informativa ai sensi del nuovo regolamento europeo 679/2016 sulla Protezione dei Dati (GDPR): i dati personali vengono raccolti e conservati dall’Associazione Movimento Tellurico, solo per finalità informative sulle attività dell’associazione e non saranno ceduti a terzi.

 

La Qualifica di Partigiano nelle Terre Mutate (o Testimonium)

La Qualifica di Partigiano nelle Terre Mutate (o Testimonium) viene concessa a chi compie un gesto civico altissimo verso sé stesso e verso le genti e i luoghi del cammino. Chi decide di mettersi in cammino nelle Terre Mutate lo fa per motivi che possono essere differenti rispetto a quelli che spingono a percorrere gli altri cammini.

Chi viaggia nelle terre ferite dal terremoto lo fa anche per dare un contributo concreto alla ripresa economica e culturale dei territori; per entrare in contatto con la realtà, non filtrata, delle comunità e dei territori colpiti dai terremoti; dare un sostegno umano e civile come cittadini attivi e responsabili; per comprendere un fenomeno naturale e i suoi effetti che possono interessare gran parte del territorio nazionale.

Requisiti per diventare partigiano delle terre mutate

Diventerà partigiano delle terre mutate e riceverà un’apposita qualifica chi decide di viaggiare a piedi per almeno 8 giorni/notti lungo o in bicicletta per 5 giorni/notti, anche in maniera non continuativa e dunque in due momenti diversi.

Non sarà vincolante il luogo da cui si parte o dove si conclude il cammino. Si tratta di una formula che si discosta da quella degli altri cammini con lo scopo di incentivare un contributo concreto, economico e umano, alla causa delle terre mutate.

Come ottenere il Testimonium

Il Testimonium con la qualifica di partigiano della terra può essere ritirato a L’Aquila presso la libreria Polarville Via Castello, 49 0862 65657 – orari: 10/14 – 16/19 ( se arrivate la domenica telefonate prima per concordare un recapito ove poterlo ritirare) in alternativa  viene inviato per posta. NB opzione ecologica: potete richiedere che il testimonium vi sia inviato in formato PDF.

Quasiasi sia la modalità scelta per ottenere il certificato di Partigiano della terra vi chiediamo comunque di voler contribuire alla sviluppo di questo progetto con una donazione volontaria, GRAZIE !

Per riceverla per posta:

  1. lascia un’offerta per la stampa della pergamena e per la spedizione (Banca BPER  – IBAN IT73O0538713503000004404340 intestato a Cammino nelle Terre Mutate).
  2. invia per email a credenziale@camminoterremutate.org le foto della credenziale con in evidenza i timbri del percorso fatto, indicando l’indirizzo al quale si vuole che sia spedita la pergamena.