Tappa 2: Matelica – Camerino

Descrizione:
Dal centro di Matelica il cammino si porta verso sud deviando verso Mistraniello e risalendo le dolci colline che ci conducono verso Monte Pulischio. Restando in quota nella rigogliosa vegetazione, si aprono i panorami sui vigneti marchigiani, Camerino e i Monti Sibillini all’orizzonte.
Da Prati delle Cese si giunge, dopo una leggera discesa, al piccolo borgo di Castel Santa Maria e seguendo la strada asfaltata si raggiunge quindi il borgo di Castel Sant’Angelo. Restando in quota si prosegue fino al borgo di Costa dove, una discesa nella macchia mediterranea ci conduce al fondovalle del fiume Potenza; da qui è possibile la variante per il bel borgo di Pioraco. Attraversato il fiume tra le colline, dopo una ripida salita, si giunge all’abitato di Seppio. Proseguendo verso sud-est tra piacevoli saliscendi si arriva infine alle pendici di Camerino che raggiungiamo con un’ultima salita.
Referente locale:
Jacopo Angelini: +393385984638 – jaco.angelini@gmail.com
Percorso a Piedi
Inizio Tappa |
Matelica |
Arrivo Tappa |
Camerino |
Lunghezza Tappa KM |
23,2 km |
Tempo di percorrenza |
6h 30m |
Regione |
Marche |
Dislivello Salita |
842 mt. |
Dislivello Discesa |
588 mt. |
Difficoltà |
media |
Presenza di fonti d’acqua potabile |
si |
Fondo |
50% Asfalto, 50% Sterrato |
Percorribilità |
|
Segnaletica |
|
Numerazione Sentieri |
|
Tracce scaricabili |
Percorso in Mountain Bike
Lunghezza Tappa KM |
24,8 km |
Dislivello Salita |
942 mt. |
Dislivello Discesa |
639 mt. |
Livello di difficoltà |
Medio-Difficile |
Percorribilità |
Mountain Bike – Touring |
Tracce scaricabili |
Percorso in Bici da strada, Auto e Moto
Lunghezza Tappa KM |
24,2 km |
Dislivello Salita |
844 mt. |
Dislivello Discesa |
540 mt. |
Livello di difficoltà |
Medio-Facile |
Percorribilità |
Bici da strada
|
Tracce scaricabili |