Tappa 13: Mascioni – Collebrincioni

 — +39 Descrizione:

Uno dei tratti più impegnativi del Cammino, per la lunghezza e per le difficoltà di orientamento che presenta in alcuni punti.

È però anche una delle tappe più belle, e traghetta il camminatore dai paesaggi verdi e dolci della Laga alle altezze granitiche del massiccio del Gran Sasso.

Il dislivello è contenuto e si concentra soprattutto nella breve risalita che conduce alla cappella di San Vincenzo e alla strada provinciale del Vasto.

La parte finale della tappa, che si snoda lungo il confine sud-occidentale del Parco, attraversa un magnifico altopiano per poi scendere verso la piccola frazione di Collebrincioni, offrendo panorami mozzafiato sui monti abruzzesi e sulla conca aquilana.

Referenti locali:

Domenico Carissimi: +393385492354 – mino.carissimi@gmail.com
Annalisa Spalazzi: +39324580 9189 – annalisaspalazzi3@gmail.com

 

Percorso a piedi

Inizio Tappa

Mascioni

Arrivo Tappa

Collebrincioni – Frazione de L’Aquila

Lunghezza Tappa KM

26,4 km

Tempo di percorrenza

7,5 h

Regione

Abruzzo

Dislivello Salita

730 mt.

Dislivello Discesa

800 mt.

Difficoltà

impegnativa

Presenza di fonti d’acqua potabile

Si

Fondo

75% sterrato, 25% asfalto

Percorribilità

 

Segnaletica

segnavia bianco-rossi

Numerazione Sentieri

111 – 126

Tracce scaricabili

Registrati

Percorso in Mountain Bike

Lunghezza Tappa KM

km

Dislivello Salita

mt.

Dislivello Discesa

mt.

Livello di difficoltà

Media

Percorribilità

Bici

Mountain Bike

Tracce scaricabili

Registrati

Percorso in Bici da strada, Auto e Moto

Lunghezza Tappa KM

55,73 km

Dislivello Salita

868 mt.

Dislivello Discesa

1568 mt.

Livello di difficoltà

Media

Percorribilità

Bici

Bici da strada

Tracce scaricabili

Registrati

Comuni attraversati