Tappa 12: Campotosto – Mascioni
Descrizione:
Per un tratto torneremo sui passi della tappa precedente, fino alla cima del Monte Cardito; ci dirigeremo poi a sud ovest in direzione della frazione di Poggio Cancelli. Tra la cima del Monte Coculle e le viuzze oggi quasi abbandonate del piccolo borgo, è necessario orientarsi con pazienza tra fitte ginestre e discese su pianori erbosi (circa 0,5 km).
Arrivati all’altezza della diga, inizia la salita al pianoro sommitale di Monte Mascioni. Obbligatorio fermarsi a contemplare l’indimenticabile panorama: sovrano incontrastato, tra i monti e le vette appenniniche che si lasciano contemplare da questa nascosta e preziosa terrazza, il massiccio del Gran Sasso.
Dopo la pausa, inizia la discesa al centro abitato di Mascioni, ormai sul braccio opposto del lago.
Referenti locali:
Carlo Alimonti: +393460318915 – rifugio.carlo@tiscali.it
Domenico Carissimi: +393385492354 – mino.carissimi@gmail.com (preferibilmente tramite WhatsApp)
Percorso a piedi
|
Inizio Tappa |
Campotosto |
|
Arrivo Tappa |
Mascioni – Frazione di Campotosto |
|
Lunghezza Tappa KM |
15 km |
|
Tempo di percorrenza |
5 h |
|
Regione |
Abruzzo |
|
Dislivello Salita |
550 mt. |
|
Dislivello Discesa |
500 mt. |
|
Difficoltà |
media |
|
Presenza di fonti d’acqua potabile |
Si |
|
Fondo |
35% Asfalto, 65% Sterrato |
|
Percorribilità |
|
|
Segnaletica |
Verticale CAI |
|
Numerazione Sentieri |
359 fino alla Capanna Cardito e al Monte Coculle |
|
Tracce scaricabili |
Percorso in Mountain Bike
|
Lunghezza Tappa KM |
km |
|
Dislivello Salita |
mt. |
|
Dislivello Discesa |
mt. |
|
Livello di difficoltà |
Media |
|
Percorribilità |
Mountain Bike |
|
Tracce scaricabili |
Percorso in Bici da strada, Auto e Moto
|
Lunghezza Tappa KM |
16,76 – 26,81 km |
|
Dislivello Salita |
331 – 276 mt. |
|
Dislivello Discesa |
450 – 395 mt. |
|
Livello di difficoltà |
Facile |
|
Percorribilità |
Bici da strada |
|
Tracce scaricabili |
